rassegna stampa vino di martedì 11 luglio 2023!
LA COMMISSIONE UE DIFENDE IL REGOLAMENTO SUL TAGLIO DEL 50% DEI PESTICIDI Bruxelles pronta a sacrificare vino e pomodoro sull’altare del green Coldivtti: si alla sostenibi’lità, no allo smantellamento di produzioni strategiche. Le associazioni agricole Ue fanno quadrato in difesa della viticoltura eumpea
SETTEMBRE, DOUJA D’OR: AD ASTI LA MANIFESTAZIONE DEL VINO PIU’ATTESA DELL’AUTUNNO
DOUJA D’OR 2023
LA MANIFESTAZIONE DEL VINO PIÙ ATTESA DELL’AUTUNNO ITALIANO
8-17 SETTEMBRE 2023
rassegna stampa vino di lunedì 10 luglio 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 10 luglio 2023!
Il mosto non fermenta: è il «vino non vino» a zero gradi alcolici.
per la legge italiana è classificato soft drink ma in realtà è un vino a zero gradi alcolici, 100% di mosto microfiltrato prima della fermentazione e poi imbottigliato. In questo modo gli zuccheri non fermentano e rimane una bibita molto rinfrescante. L’ha lanciata Bottega, l’azienda vinicola e distilleria di Bibano di Godega, nel Trevigiano, conosciuta per esportare in oltre 150 Paesi il suo Prosecco, vini, distillati e liquori alla frutta, con un fatturato 2022 di 110 milioni di euro
rassegna stampa vino di domenica 9 luglio 2023!
rassegna stampa vino di domenica 9 luglio 2023!
Una nuova etichetta trasparente per vini, spumanti e alcolici naturali • L’introduzione obbligatoria della lista degli ingredienti per il vino può diventare un’opportunità, come sostiene Naturalia Ingredients, sede in Sicilia a Mazara del Vallo, unico produttore mondiale di zucchero d’uva. La società propone ai clienti un’etichettatura con un codice Qr che racconti l’origine naturale dello zucchero utilizzato ad esempio nella fase di spumantizzazione del vino.