VINARIUS, ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ITALIANE, LANCIA L’ALLARME “CALDO” E CHIEDE SPEDIZIONI TRAMITE MEZZI REFRIGERATI

VINARIUS, ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ITALIANE, LANCIA L’ALLARME “CALDO” E CHIEDE SPEDIZIONI TRAMITE MEZZI REFRIGERATI
Il Presidente Andrea Terraneo “Le alte temperature di queste settimane stanno avendo pesanti effetti negativi sulla qualità dei vini che vengono trasportati. Proponiamo l’utilizzo di mezzi refrigerati per evitare di compromettere il prodotto e di creare un disservizio” e chiama tutti gli attori della filiera vino a lavorare per una soluzione unitaria

Leave a comment

rassegna stampa vino di lunedì 17 luglio 2023!

rassegna stampa vino di lunedì 17 luglio 2023!
Giancarlo Aneri «Mi presentai a Maranello con sei bottiglie di Amarone e conobbi Enzo Ferrari» II produttore di vini, oli e caffè d’eccellenza: chiacchierai con il Drake un’ora, una lezione di vita «La sfida con i francesi per chi esporta più bollicine la vinciamo: un miliardo di bottiglie di Prosecco» Nelle etichette ci sono i nomi di mia moglie, dei figli, dei nipoti Una vera tradizione di famiglia di Sandro Neri Gli riconoscono tante qualità: l’attaccamento alla famiglia, il coraggio di osare, l’intraprendenza che gli è valsa la nomea di «principe del marketing»

Leave a comment

rassegna stampa vino di domenica 16 luglio 2023!

rassegna stampa vino di domenica 16 luglio 2023!
«Viticoltura ininfluente in Europa sulla sicurezza alimentare», l’analisi.
Di coltivazioni vinicole se ne è parlato molto negli ultimi mesi, a fronte dei disastri provocati dal maltempo. Su questa coltura così importante è intervenuto il cultore del territorio Pasquale Di Lena. «L’affermazione è della Commissione Ue che sta discutendo il Regolamento Sur, riferito alla sostenibilità e al necessario abbassamento dei quantitativi di fitofarmaci.

Leave a comment

rassegna stampa vino di sabato 15 luglio 2023!

rassegna stampa vino di sabato 15 luglio 2023!
Vino. Arrivano gli indici per misurare gli investimenti nel settore.
Si parte dall’analisi delle etichette italiane e francesi più scambiate Il mercato dei vini da collezione è un mondo articolato e variegato, tradizionalmente riservato ai collezionisti e operatori di settore. In questo contesto eWibe, giovane operatore italiano che riunisce servizi di trading con una piattaforma che opera in tempo reale, deposito bottiglie e informazioni sul settore per consentire di investire in vini pregiati anche ad un vasto pubblico ha definito quattro indici.

Leave a comment
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern