Martedì 18 luglio, Varese: Convegno e Webinar “Parchi e giardini nella valorizzazione turistica del territorio”.
Il mondo che consuma vino nel 2040? In relativa crescita, ma sempre più vecchio
Il mondo che consuma vino nel 2040? In relativa crescita, ma sempre più vecchio
Consumi e demografia: uno sguardo al 2040
Il mondo che consuma vino nel 2040?
In relativa crescita, ma sempre più vecchio
AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO
AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO
Ma non è tutto oro quello che luccica…o si coltiva. A causa della siccità in calo la produzione di molte colture in termini di quantità. Il valore della produzione è aumentato soprattutto grazie all’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli, ma contestualmente sono aumentati anche i costi di produzione, che per alcuni comparti hanno inciso pesantemente sulla redditività aziendale. On-line il “Rapporto 2022 sulla congiuntura agroalimentare veneta” realizzato come ogni anno dall’Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura con il dettaglio per ogni prodotto.
CENTRO SPERIMENTALE “PO DI TRAMONTANA” PROTAGONISTA DELL’INNOVAZIONE ORTICOLA
IL CENTRO SPERIMENTALE “PO DI TRAMONTANA” PROTAGONISTA DELL’INNOVAZIONE ORTICOLA
Veneto Agricoltura e L’Informatore Agrario insieme per mostrare agli operatori ortofloricoli l’importanza dei biostimolanti (ben 39 quelli in prova), prodotti utili per aumentare la resistenza delle piante agli agenti abiotici e per migliorare la resa quanti-qualitativa. Altro focus dell’evento sono stati i robot e le attrezzature di precisione.