Taste Alto Piemonte Napoli 2021: per la prima volta i vini dell’Alto Piemonte in trasferta a Napoli il 30 e 31 Maggio. I Nebbioli dell’Alto Piemonte finalmente a Napoli in tutta sicurezza. Il Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte conferma – dopo diversi rinvii dettati dal prolungarsi dell’emergenza sanitaria – le date dell’edizione di Taste Alto […]
VENDEMMIA 2020, IL CONSORZIO VINI ALTO ADIGE FA IL PUNTO: BUONA QUALITÀ CON DIVERSE ECCELLENZE
Il Consorzio Vini Alto Adige ha tracciato il bilancio della vendemmia 2020, che si è rivelata soddisfacente nei risultati raggiunti, nonostante le condizioni atmosferiche abbiano dato filo da torcere ai vignaioli altoatesini. “L’annata 2020 è stata sicuramente impegnativa – commenta Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige – dalle prime settimane di maturazione fino […]
La nuova era della viticoltura!
Il progetto NOVIAGRI apre una porta sul futuro «Le parole d’ordine: sostenibilità, rispetto ambientale, riduzione dei costi». Il progetto NOVIAGRI (New application Of Vegetation Indexes in AGRIculture), fortemente voluto e promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, porterà le risorse per la realizzazione di un prototipo meccanico di atomizzatore da impiegare in vigna. […]
GEMME GELATE, DANNI AI VITIGNI DI PIANURA
Prosecco DOC (Glera) -20/30%; danni ancora maggiori nel padovano (Conselve e Merlara); nel veronese interessate alcune varietà. Il punto sulle gelate del team del Trittico Vitivinicolo (Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Crea, Università). Risparmiata la collina. Frutticoltura in difficoltà. Agricoltura e gelate tardive, brutta storia. Soprattutto per le piante in piena fioritura, come è accaduto nei […]