WiBIM: parte l’Executive Master per l’innovazione nel management del vino

Giovedì 25 febbraio alle 10.30 verrà presentato il nuovo Executive Master “Wine Business Innovation Management”: una risposta formativa altamente innovativa ed operativa per dare un contributo alla crescita delle competenze di tutti coloro che operano nella filiera  del vino italiano. Da alcuni anni il settore vitivinicolo è alle prese con profonde mutazioni sia sul versante […]

Leave a comment

AIS Veneto: ampliata l’offerta formativa per il 2021

In partenza degustazioni online per recuperare gli incontri sospesi nel 2020. In aprile le nuove lezioni, digitali e in presenza, per chi vuole approfondire la conoscenza del mondo del vino. AIS Veneto potenzia la propria offerta formativa abbinando ai nuovi corsi in presenza, in partenza nel mese di aprile, anche dei corsi online. AIS Veneto […]

Leave a comment

LA SCIENZA SI IMPARA ONLINE

ONAV avvia due cicli di lezioni universitarie dedicate a Viticoltura ed Enologica. Tra i docenti, Mario Fregoni, Luigi Bavaresco, Osvaldo Failla, Lucio Brancadoro. Incontrare alcuni dei principali docenti universitari italiani, specializzati in Viticoltura ed Enologia, dove si vuole e in modalità on line, per conoscere meglio “cosa sta dietro ad un calice”. Parte la nuova […]

Leave a comment

Premiati i primi vigneti con Indice Bigot sopra i 90

Il metodo misura la reale qualità di un vigneto e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla. In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l’Attestato dell’Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione ufficiale dell’Indice del potenziale qualitativo del vigneto al Castello di Cigognola durante la […]

Leave a comment
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern