Le occasioni della settimana!

AVVISO DI VENDITA BENE IMMOBILE ubicato nel Comune di Camporeale (PA)

TRIBUNALE ORDINARIO DI PALERMO  SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.241/1992 Giudice delegato: Dott.ssa Floriana Lupo  Curatore: Avv. Marco Reina ************** AVVISO DI VENDITA BENE IMMOBILE Lo scrivente Avv. Marco Reina, nella qualità di Curatore del Fallimento …omissis n.241/1992 del Tribunale di Palermo: RENDE NOTO Che a partire dal 20/02/2023 ore 12:00 e fino al 07/03/2023 ore 12:00 si procederà alla vendita, tramite procedura competitiva telematica, a mezzo del commissionario Edicom Servizi S.r.l., del seguente bene immobile: LOTTO UNICO: immobile ubicato nel Comune di Camporeale (PA), contrada Mandrianova (oggi via Eugenio Montale). Prezzo base d’asta: € 182.812,50, oltre iva se dovuta, nei termini di legge. Offerta minima efficace accettata: € 137.109,37 (pari al 75% del prezzo base d’asta indicato) oltre iva se dovuta, nei termini di legge. Rilanci minimi pari ad € 7.000,00. Cauzione 10% del prezzo offerto. Per maggiori informazioni, contattare il Curatore Fallimentare Avv. Marco Reina con studio in Via Dante, 58/A – 90141 Palermo (PA) – Tel. 091-321311 – Fax. 091-5640957 – E-mail: avvocatomarcoreina@gmail.com – PEC: avvocatomarcoreina@pec.it

 

Tenuta Vitivinicola nell’Oltrepo Pavese

L’Azienda Vitivinicola, in un corpo unico di circa 16,5 ettari di cui 15 ettari circa vitati, si trova sulle colline dell’Oltrepò Pavese, una striscia triangolare di terra a sud del fiume Po che diventa molto presto collinosa, sino a sconfinare nella zona appenninica.

I vigneti della Tenuta Vitivinicola nell’Oltrepo Pavese

La tenuta si trova su di un crinale quasi a ridosso del piacentino, a un’altitudine di circa 250 m. SLM.

Il terreno ha una composizione prevalentemente calcareo argillosa, con leggere variazioni da zona a zona. Queste caratteristiche lo rendono molto adatto alla produzione di rossi strutturati e bianchi aromatici.

I vigneti sono tutti iscritti alla doc, e al momento presentano una situazione mista, con alcuni di età media e altri molto vecchi.

I VINI

Croatina, Barbera, Pinot Nero e Malvasia

Il processo di produzione si attiene alle regolamentazioni per l’agricoltura biologica. Tutti i vigneti sono certificati da bioagricert.

L’azienda ha una produzione di circa 25.000 bottiglie annue, il rimanente viene conferito a cantine private.

La cantina della Tenuta Vitivinicola nell’Oltrepo Pavese

L’attuale struttura della cantina (soffitti a volta di mattoni rossi e temperatura costante durante le varie stagioni, con area stoccaggio e invecchiamento) può supportare tranquillamente fino a 200/250 mila bottiglie l’anno. La linea di prima lavorazione comprende una tramoggia, una pigiadiraspatrice e una pressa. A livello terra si trova la parte dedicata alla vinificazione vera e propria con serbatoi di acciaio inox; a un livello appena superiore si arriva alla linea di imbottigliamento, composta da riempitrice, tappatrice e etichettatrice.

Nell’azienda ci sono cinque appartamenti di circa 75/80 mq da riadattare e un’area per parcheggio.

Dipendenti: i due proprietari e altre due persone a chiamata.

Ricavi per circa 100mila euro l’anno.

Utile di 50mila euro l’anno.

Mercati: Giappone, USA, Canada, distributore su Milano, e distributore Vinivinci.

La mappa dell Tenuta Vitivinicola nell’Oltrepo Pavese

Sistemando i 5 appartamenti e riuscendo a vendere 200mila bottiglie, si può arrivare a fatturare 500mila euro l’anno.

Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

    Nome

    Email

    Informazioni

    Sulle Colline del Prosecco Docg e Unesco panoramica cantina con vigneto.

    Cantina con vigneto di Prosecco Docg sulle colline zone Unesco Conegliano Valdobbiadene!

    Sulle Colline del Prosecco Docg e Unesco panoramica cantina con vigneto

    Nel cuore delle stupende colline di Conegliano-Valdobbiadene, patrimonio dell’umanità UNESCO, disponibile una delle più belle cantine con vigneto di prosecco Docg e ricovero attrezzi.

    La struttura della cantina, gestita in modo maniacale dalla proprietà unica, è di recente costruzione.

    Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

      Nome

      Email

      Informazioni

      Tenuta agricola sita nel cuore della Maremma toscana, nel comune di Scansano (GR), antico borgo famoso in tutto il mondo per il suo pregiato vino, il Morellino di Scansano.

      Scansano, Toscana.

      La filosofia aziendale ha come obiettivo la tutela di un territorio ancora incontaminato, ricchissimo di specie vegetali e animali ancora allo stato selvatico.

      Tenuta agricola sita nel cuore della Maremma toscana, nel comune di Scansano (GR), antico borgo famoso in tutto il mondo per il suo pregiato vino, il Morellino di Scansano.

      Il risultato – basato su metodi di coltivazione biologica e biodinamica – è la produzione di vini artigianali fermentati da lieviti autoctoni e a basso contenuto di solfiti, vinificati – ripristinando una tecnica del passato – in orci di terracotta. La lavorazione e la produzione sono gestite quindi con il minimo impiego di mezzi meccanici e di prodotti chimici.

      Cantina con il Morellino di Scansano

      I vini provengono per la maggior parte da un antico vigneto di Sangiovese, al quale negli anni sono stati affiancati nuovi impianti di Chardonnay, Viognier, Merlot e Petit Verdot.

      La proprietà si compone di:

      • superficie complessiva 18 ettari
      • 6 ettari a bosco da mantenere o tagliare, per un valore di mercato di almeno 2.000€/HA
      • restanti 8 ettari circa a seminativo
      • 4 ettari a vigneto con una produzione stimata in circa 7.000 bottiglie/HA
      • oliveto con circa 100 piante, con una produzione stimata in 300 litri
      • immobile ristrutturato di circa 350 mq con cantina per vinificazione, laboratorio miele, sala degustazione con prenotazione e vendita diretta di vino, grappa, olio EVO e miele
      • nelle adiacenze casale da ristrutturare con concessione edilizia già ottenuta per un ampliamento di 50mq e la realizzazione di un appartamento padronale e di 4 miniappartamenti per uso agriturismo
      • maneggio per 6 cavallli
      • tre piccoli casottini adibiti a magazzini

      Possibilità di ampliare la proprietà acquistando altri 15 ettari adiacenti con casa in sassi da ristrutturare.

      Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

        Nome

        Email

        Informazioni

        Style Selector
        Select the layout
        Choose the theme
        Preset colors
        No Preset
        Select the pattern