Tenuta Vinicola Olearia in Puglia.

Un Investimento Unico nel Cuore della Tradizione e Innovazione.

Tenuta Vinicola Olearia in Puglia.

  1. Storia e Tradizione: Un Casato Millenario

L’amore per la terra pugliese e l’antica tradizione agricola dei proprietari delle tenute ha radici profonde, risalenti a prima del 1600. Il secolare archivio del Casato documenta una storia legata al magnifico Castel del Monte, costruito nel XIII secolo da Federico II di Svevia e successivamente governato dagli antenati degli attuali proprietari. Il legame tra la famiglia e questa terra ha contribuito a trasformare un paesaggio selvoso in una rigogliosa campagna che oggi celebra l’eccellenza vinicola e olearia.

Video presentazione: https://youtu.be/p7bzgvLelws?si=JHCdGnYraBCv0LTM

Una Terra di Eccellenze: Vigneti e Uliveti di Qualità

Situata nella splendida regione della Puglia, la tenuta si estende per 278 ettari, di cui 91 sono dedicati a vigneti irrigati, classificati tra DOCG, DOC e IGP, e 179 ettari ad uliveti con varietà Coratina, tutti sotto disciplinare DOP. I vigneti, che godono della vista del maestoso Castel del Monte, producono una selezione di uve pregiate, tra cui Nero di Troia, Primitivo, Bombino Nero e Bianco, Montepulciano, Fiano e Aglianico.

La produzione vinicola include vini di altissima qualità, tra cui il rinomato Nero di Troia Riserva e il Rosso Riserva DOCG, oltre al rosato Castel del Monte Bombino Nero DOCG. Questi vini, insieme all’olio extravergine di oliva, simbolo della tradizione pugliese, rappresentano l’anima della tenuta.

  1. Infrastrutture e Capacità di Produzione

La tenuta vanta strutture moderne e tecnologicamente avanzate:

  • Cantina e Frantoio: 2.000 mq dedicati alla trasformazione e imbottigliamento.
  • Capannoni e Magazzini: 2.750 mq per stoccaggio prodotti finiti e attrezzature.
  • Sala Degustazione: 400 mq con giardino e servizi per enoturismo e oleoturismo.
  • Impianto Fotovoltaico: 800 kWh a supporto della sostenibilità aziendale.

La produzione annua include 450.000 bottiglie di vino, 48.000 formati speciali, e 257.000 litri di olio confezionato. L’azienda dispone inoltre di punti vendita propri distribuiti nella provincia e una rete consolidata di agenti in Puglia.

  1. Performance Economiche e Opportunità di Crescita

Con un volume d’affari annuo di circa € 5.000.000 e un EBITDA di € 900.000, la tenuta rappresenta una realtà solida e in crescita. L’utile netto del 2023 si attesta a circa € 700.000. Grazie agli investimenti già approvati, tra cui l’ammodernamento degli impianti e l’espansione della produzione vinicola e olearia, è possibile prevedere un raddoppio del volume d’affari nei prossimi tre anni.

  1. Investimenti in Corso e Progetti Futuri

La tenuta ha avviato una serie di investimenti strategici, tra cui:

  1. Rinnovo degli impianti di oliveto e vigneto con finanziamenti parzialmente coperti da contributi a fondo perduto.
  2. Aggiornamento dello stabilimento vinicolo con nuove attrezzature e barrique per l’affinamento del vino.
  3. Progetto di B&B e Agriturismo: sviluppo di alloggi di lusso e spazi per enoturismo nelle sedi principali, con potenziale di incremento del valore aggiunto di oltre € 200.000 annui.
  1. Valore Aggiunto: Sostenibilità e Certificazioni

La tenuta aderisce ai disciplinari di Produzione Integrata e possiede numerose certificazioni di sistema e prodotto, tra cui ISCC Plus e Equalitas, a garanzia di un modello agricolo sostenibile e innovativo. Con la riforma della PAC europea, l’azienda prevede un flusso di contributi di circa € 500.000 annui per i prossimi cinque anni.

  1. Condizioni di Vendita e Proposta per l’Acquirente

La vendita avverrà con inventario al momento del preliminare. Si preferisce un acquirente azienda agricola che possa valorizzare e continuare la tradizione di eccellenza della tenuta. La transazione offre l’opportunità di entrare in possesso di una proprietà unica, con infrastrutture moderne, una reputazione consolidata e un potenziale di crescita significativo.

Questa presentazione offre una panoramica dettagliata di una realtà unica, dove tradizione, passione e innovazione si incontrano per creare un prodotto di eccellenza. L’investimento in questa tenuta rappresenta non solo l’acquisizione di una prestigiosa azienda vinicola e olearia, ma anche l’ingresso in una storia millenaria fatta di dedizione

 

    Nome

    Email

    Informazioni