rassegna stampa vino di domenica 5 novembre 2023!

Ecco le notizie vitivinicole più recenti per gli amanti del vino:

I Magnifici Sette di Vinetia: AIS Veneto ha annunciato i vincitori della decima edizione del Premio Fero, che celebra le eccellenze enologiche della regione del Veneto. I premi sono stati assegnati in sette categorie diverse, tra cui il miglior spumante metodo Charmat, il miglior vino rosso e il miglior vino dolce. Inoltre, sono stati introdotti due nuovi premi di qualità.

Cantine Aperte a San Martino: Il Movimento Turismo del Vino presenta l’evento “Cantine Aperte a San Martino” per la stagione 2023, che offre un programma ricco di attività per scoprire le eccellenze enologiche italiane, assaporare il vino nuovo e conoscere i territori vitivinicoli.

Tal di Cantina Bolzano: Cantina Bolzano presenta la nuova linea di vini chiamata “Tal”, che racconta la complessità del territorio dell’Alto Adige. Questa linea include un bianco suadente e un rosso portentoso, entrambi legati all’identità locale.

Borgonovo festeggia il vino nuovo: La Cantina Valtidone a Borgonovo ha stappato le prime bottiglie del novello Picchio Rosso, celebrando l’inizio della stagione del vino nuovo e premiando alcune scuole con oltre 13.000 euro per le mascotte create dagli studenti.

Miglior vino della Top 100 Cellar Selections 2023: Il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto del 2018 è stato classificato come il miglior vino nella classifica Top 100 Cellar Selections 2023 di Wine Enthusiast, che evidenzia vini provenienti da 14 Paesi diversi.

Guida “Vini di Vignaioli Artigiani” 2024: È stata presentata la prima edizione della guida dedicata ai veri “artigiani della terra” e premi speciali sono stati assegnati a diverse aziende vitivinicole.

Cantine Aperte a San Martino ’23: L’evento Cantine Aperte a San Martino, promosso dal Movimento Turismo del Vino, si svolgerà in diverse regioni d’Italia dal 4 al 12 novembre 2023, con degustazioni e attività per scoprire il vino nuovo.

Produzione di vino in calo in Italia: La produzione di vino in Italia è diminuita in media del 12% tra le vendemmie 2022 e 2023, a causa di fattori come l’allarme peronospera e le condizioni meteo.

Nuovi Superiors di Kellerei Bozen: La cantina Kellerei Bozen ha lanciato una nuova linea di vini chiamata “Tal” che comprende un rosso e un bianco. Questi vini sono legati alle date di fondazione delle cantine da cui è nata Kellerei Bozen.

SommoClivo 2015: Il vino SommoClivo 2015, un Nebbiolo in purezza prodotto dall’azienda Torre San Quirico di Azzate, è stato insignito del massimo riconoscimento nella Guida Oro I Vini di Veronelli 2024.

Vino australiano in crisi: L’export di vino australiano ha registrato una diminuzione dell’11% in valore e del 4% in volume nel periodo da settembre 2022 a settembre 2023, principalmente a causa del calo dei consumi di vino nei mercati maturi.

Atlante dei vini insoliti: È stato presentato l'”Atlante dei vini insoliti”, un libro che esplora produzioni vinicole originali e rare in tutto il mondo, con tecniche viticole uniche e fuori dagli schemi.

Vigneti biologici in Italia: Le superfici di vigneti biologici continuano a crescere in Italia, rappresentando il 22,6% del totale, ma il vino biologico copre solo il 6% della produzione nazionale.

Queste notizie offrono uno sguardo approfondito sul mondo del vino e delle sue sfaccettature in Italia e in tutto il mondo.