rassegna stampa vino di giovedì 27 marzo 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 27 marzo 2025!

1. Thailandia: Nuova Legge su Vendita di Vino e Alcolici

La Thailandia potrebbe presto allentare i divieti di vendita di vino e alcolici. La Camera dei Rappresentanti ha già votato per rimuovere i “controlli irragionevoli”, con l’obiettivo di stimolare l’economia e rendere il paese più attrattivo per il turismo. Il Senato dovrà ora esprimersi.

2. Prosecco e Dazi USA: Allarme per l’Export Italiano

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, lancia l’allarme sul possibile aumento dei dazi al 200% previsto per il 2 aprile, che potrebbe colpire duramente il Prosecco Asolo DOCG, il Pinot Grigio e l’Amarone, influendo negativamente su tutto il settore.

3. Gli USA puntano sul CalSecco, la Bollicina Made in America

L’azienda Rack&Riddle lancia CalSecco, uno sparkling prodotto con metodo italiano e rivolto ai giovani consumatori. L’iniziativa sembra essere una risposta alla possibile guerra commerciale con l’Europa.

4. Angelo Gaja Minimizza gli Effetti dei Dazi USA

Secondo il produttore piemontese Angelo Gaja, i consumatori americani continueranno ad amare i vini italiani e non ci sarà un impatto catastrofico come temuto.

5. Cantine Sarde in Pericolo per i Dazi USA

L’enologo Andrea Pala avverte: l’inasprimento dei dazi minaccia anche le cantine medio-piccole italiane, specialmente quelle sarde come la Cantina Argiolas.

6. Barolo & Barbaresco World Opening 2025

Ad Austin, in Texas, si è conclusa la manifestazione con la partecipazione di 150 cantine di Langa, tra promozione delle nuove annate e discussioni diplomatiche per evitare una guerra commerciale con gli USA.

7. Calo dei Consumi di Vino: Non Solo Giovani

Il calo del consumo di vino non è attribuibile solo ai giovani, ma anche alle generazioni più mature come i Boomers.

8. Conte Collalto: Valorizzazione degli Antichi Lieviti

La storica azienda agricola Conte Collalto punta su biodiversità, sostenibilità e varietà autoctone come Verdiso e Bianchetta.

9. Cantina Tiziano Bellini: L’Innovazione in Mantova

Tra tradizione e innovazione, la Cantina Tiziano Bellini si distingue per la valorizzazione dei vitigni autoctoni nel mantovano.

10. Cantina Veneta: Successo Economico nel 2024

La rete Cantina Veneta chiude il 2024 con un fatturato di 12,6 milioni di euro e un utile di 1,4 milioni di euro.

11. Fricandò e le Serate Enogastronomiche a Cocconato d’Asti

Quattro nuove serate enogastronomiche ad aprile con i vini dell’azienda Maciot.

12. Premi Internazionali per Cantina Valtidone

L’azienda piacentina conquista riconoscimenti di prestigio grazie al costante impegno nella qualità produttiva.

13. Le Cantine tra Cambiamento Climatico e Dazi

Conferenza organizzata da Toniolo in Sicilia per discutere delle prospettive del settore vitivinicolo italiano tra emergenze climatiche e possibili dazi USA.

14. Riccardo Polegato: Rilancio della Cantina La Viarte in Friuli

Il giovane vignaiolo guida l’azienda di famiglia verso il successo con un forte legame con il territorio.

15. Eccellenza Lucana: Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster

Evento enogastronomico in Basilicata per valorizzare l’Aglianico del Vulture e la cultura culinaria locale.

16. Blocco delle Esportazioni di Vino Italiano verso gli USA

Le esportazioni di vino e prosecco sono ferme per il timore dei dazi del 200% annunciati da Trump.

17. Vino 2025: Mercati Emergenti e Innovazione

La produzione italiana continua a crescere, con particolare attenzione verso i mercati di Nord America, Germania e Paesi Nordici.

18. Il Vino Dealcolato Italiano al +60% nel 2025

Il mercato dei vini NoLo (No e Low Alcool) è in forte crescita, con un incremento del 60% previsto per il 2025.

19. Vendite di Vino nei Supermercati: Crescita in Valore ma Calo in Quantità

Il 2024 registra un calo dell’1,3% in quantità ma un aumento del 2,2% in valore. Prosecco, Chianti e Lambrusco i più venduti.

20. Dazi USA: La Filiera Italiana del Vino Chiede Azioni Diplomatiche

I produttori italiani chiedono al governo un accordo equilibrato per evitare gli effetti devastanti dei dazi.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni