Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 3 aprile 2025!
DENOMINAZIONI & TERRITORI
Morellino di Scansano DOCG: arriva la menzione “Superiore”
- Nuova tipologia con resa ridotta a 80 q/ha
- Affinamento prolungato
- Composizione: 85% minimo Sangiovese
- Obiettivo: qualità, identità e internazionalizzazione
🗣️ Bernardo Guicciardini Calamai: “Un passo avanti per la denominazione”
EVENTI & DEGUSTAZIONI
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG protagonista a Vinitaly
- Stand con 10 produttori, 200+ etichette
- Degustazioni guidate e talk “Young Club” con Sissi Baratella
Vinitaly & the City, Lounge Flover – 5 aprile ore 18.15
Vinitaly Tourism debutta il 9 aprile
- Focus su enoturismo esperienziale
- 64 cantine, 16 buyer, 174 matching B2B
- Obiettivo: valorizzare il turismo nei territori del vino
Cammino delle Colline del Prosecco: successo internazionale
- Oltre 10.000 camminatori da 40 Paesi
- Percorso tra le colline UNESCO di Conegliano e Valdobbiadene
- Forte richiamo da Germania, USA, Francia, UK, Australia
Tenuta Casali porta “Mercato Saraceno Città del Vino” a Vinitaly
- Tre tappe enoturistiche: degustazioni, cantina sotterranea, percorsi trekking & bike
Podcast immersivo in vigna con Loquis Open Winery
- Cantina Sassotondo (Maremma) racconta il territorio via smartphone
- Turismo digitale e sostenibilità in un’esperienza narrativa unica
Pasqua e Pasquetta in Cantina Vogadori
- Tour tra i vigneti di Negrar durante il Palio del Recioto
- Degustazioni guidate con etichette selezionate (Corvina, Raffaello, 3 Fradei, etc.)
ECONOMIA & POLITICA
Dazi USA: in vigore dal 3 aprile, 20% su vino italiano
- Colpite le esportazioni (2 mld € su 8,1 mld totali)
- Danni stimati: 323 milioni €/anno
- Le più colpite: Franciacorta, Langhe, Prosecco
Luca Zaia: “Serve risposta europea unitaria, Vinitaly primo banco di prova”
Giorgia Meloni: “Errore profondo, evitare guerra commerciale”
Sergio Mattarella: “Risposta compatta e determinata dell’UE”
Brescianini (Franciacorta): “A rischio immagine e vendite”
Ceretto (Langhe): “Speriamo in dazi sotto il 15%, pronti a crescere in Asia”
🇺🇸 Prosecco vs CalSecco negli USA
- Sfida ai nuovi produttori esteri
- Pressione crescente sull’autenticità delle denominazioni
Oltre i dazi: calo dei consumi & vini low-alcohol
- Tendenza salutista e cambiamento nei gusti
- Settore italiano sotto doppia pressione
ECONOMIA & BUSINESS
Gruppo Marilisa Allegrini: 10,5 milioni di fatturato in 9 mesi
- 70% export: USA, Germania, UK, Svizzera, Giappone
- Tre tenute: Villa Della Torre, Poggio al Tesoro, San Polo
Oniwines debutta a Vinitaly con 4 cantine d’eccellenza
- Lazio, Veneto, Sardegna, Marche
- Focus su qualità, autenticità, sostenibilità
Innovazione sostenibile: Tommasi & Luca Faloni
- Presentano “Arele”, chaise longue da botti riciclate alla Milano Design Week
- Upcycling creativo e design circolare
Additivi nel vino: proposte al Codex
- Mannoproteine di lievito (max 400 mg/Kg)
- Acido metatartarico (max 100 mg/Kg)
- Valutazione JECFA in corso per bisolfito di potassio
CULTURA & RICONOSCIMENTI
“Maestri dell’Arte della Cucina Italiana” a Palazzo Chigi
- Premio a Riccardo Cotarella per il vino
- Vino al centro dell’identità culturale e candidatura a Patrimonio Immateriale Unesco
Castiglion del Bosco: nel cuore della Val d’Orcia
- Tenuta storica del Brunello fondata nel 1967
- Eccellenza vinicola e paesaggio Patrimonio UNESCO
Vinitaly: Fazio & Enriquez presentano “Fabula Amoris”
- Nero d’Avola affinato in anfora
- Tre etichette biologiche ispirate al territorio ericino
Castagner a Vinitaly: tra grappa 25 anni e mixology zero alcol
- Domenica 6 aprile: degustazione con Domori e Riccardo Illy
- Lunedì 7 aprile: cocktail show con Samuele Ambrosi
Conclusione
Un panorama ricchissimo per gli amanti del vino: tra nuovi dazi, strategie di export, premi alla cultura enologica e un Vinitaly 2025 che si preannuncia più innovativo che mai. Dalle colline UNESCO alle cantine più iconiche, il vino italiano resiste, si reinventa, racconta il territorio e costruisce futuro.
Grazie per aver seguito la rassegna del giorno.
QUIDQUID vi dà appuntamento a domani per un nuovo sorso d’informazione!