rassegna stampa vino di lunedì 24 marzo 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 24 marzo 2025!

Eventi e Manifestazioni

Vinifera, oltre cento vignaioli a TrentoExpo: Oltre cento vignaioli provenienti da tutte le regioni alpine e transalpine (Francia, Svizzera, Austria e Slovenia) si sono riuniti oggi a TrentoExpo a Vinifera, una manifestazione dedicata ai produttori artigianali alpini e delle isole minori del Mediterraneo. La sesta edizione, organizzata dall’Associazione Centrifuga, offre anche un desk dedicato ai sidri e birrifici agricoli dei territori alpini.

Ossola in Cantina: Il 26 aprile, dalle 11.00 alle 18.00, otto cantine della Val d’Ossola apriranno le proprie porte per un viaggio di scoperta vitivinicola, supportato dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani e Slow Food.

Le Grandi Verticali e Gemellaggi delle Città del Vino FVG: A Duino Aurisina-Devin Nabrežina si terrà una serata di degustazione sui vini di terre di confine (Vitovska del Carso e Vermentino di Liguria) il 27 marzo alle 19.30.

Reportage e Degustazioni

Il giro della Campania in 12 vini: Anthony Rose, firma di Decanter Magazine, presenta 12 vini della Campania, espressione autentica della biodiversità regionale e delle tecniche enologiche antiche.

Cantina Rosset e il vino Sopraquota 900 (Valle d’Aosta): Degustazione di tre annate del Sopraquota 900 (2020/2021/2022) insieme ad altri vini del 2022 in abbinamento ai piatti dello storico ristorante Al Ceppo.

Cantina Antonelli – Montefalco (Umbria): Presentato il Trebbiano spoletino affinato in anfore, esempio di innovazione e tradizione nella produzione vitivinicola della famiglia Antonelli.

I dieci anni di Troy di Cantina Tramin (Alto Adige): Degustazione a Roma del prestigioso Chardonnay Riserva “Troy” accompagnata da un match alla cieca con Chardonnay provenienti da tutto il mondo.

Mandrolisai Rosso Superiore Kent’Annos Gold 2020: L’etichetta più prestigiosa della cantina Mandrolisai, risultato di vigne centenarie e affinamento prolungato.

Innovazione e Cultura

Enoturismo e Podcast: Terra Costantino lancia un podcast in collaborazione con Loquis, per esperienze immersive nel mondo del vino e delle tradizioni vitivinicole locali.

BIO Cantina Orsogna: Luigi D’Eramo e Imprudente sostengono i vini biodinamici come eccellenza regionale, promuovendo pratiche agricole virtuose.

Economia e Politica

Dazi USA e Vino Italiano:

  • Importatori e produttori europei cercano di anticipare i dazi di Trump al 200% previsti per il 2 aprile.
  • La Cantina Tre Monti denuncia il danno per il settore con rischio di perdita dei mercati statunitensi.
  • Il presidente di Ruffino, Sandro Sartor, evidenzia perdite già effettive, con ordini cancellati per timore dei dazi.
  • Albiera Antinori afferma che il mercato del vino saprà resistere, ma una guerra commerciale non conviene a nessuno.
  • L’appello dei produttori pugliesi per un intervento dell’Unione Europea.

Premi e Riconoscimenti

Tenuta di Tavignano (Cingoli) tra le 100 cantine iconiche di Forbes: Premiata per l’eccellenza vitivinicola italiana durante l’evento Forbes 100 Iconic Wineries.

Cronaca

Colpo da “Caino” (Montemerano): Furto nella celebre cantina del ristorante stellato “Caino”, specializzato in cucina maremmana.

Approfondimenti

Attilio Scienza e il dibattito sui vini dealcolati: Secondo Scienza, i vini dealcolati non devono essere chiamati “vino”, in quanto la fermentazione alcolica è un elemento essenziale del prodotto.

Vini dolci italiani e Sauternes: Una selezione di 25 etichette (17 italiane e 8 Sauternes) e relativi abbinamenti a tutto pasto.

Grazie per l’ascolto. La rassegna stampa vino di oggi è stata offerta da QUIDQUID. A risentirci a domani.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni