Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 27 gennaio 2025!
Export e Tendenze di Mercato
- Il vino italiano più esportato al mondo è il Prosecco
Secondo il rapporto Ismea 2024, l’Italia si conferma leader mondiale nell’export vinicolo, superando la Spagna in volume. Il Prosecco è il vino più venduto, contribuendo alla crescita del settore nonostante le incertezze economiche globali. - Edoardo Freddi International chiude il 2024 in crescita: +8,2% di fatturato
L’azienda italiana di export management del settore vinicolo ha superato i 112 milioni di euro di fatturato, con oltre 30 milioni di bottiglie distribuite in 110 mercati. - Franciacorta: la speranza del “re delle bollicine” contro i dazi USA
Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta, esprime preoccupazione per i possibili dazi americani sui vini europei, anche se gli importatori non hanno ancora fatto scorte eccessive.
Grandi Vini Italiani e Classifiche
- Nell’Agro Pontino il miglior vino rosso del Lazio sotto i 20 euro
La cantina Giangirolami si distingue con un vino rosso di qualità, nato dall’agricoltura biologica certificata dal 1993. - I migliori vini rossi secondo The Guardian: tra i top un’etichetta italiana
David Williams ha selezionato tre vini “best buy”, includendo un’etichetta italiana che rappresenta il meglio della tradizione vinicola del Paese. - Cantina Terre del Barolo chiude il 2024 con 20 milioni di fatturato
L’azienda di Castiglione Falletto conferma la sua solidità, registrando un utile netto di 2,3 milioni di euro, con una crescita costante nei mercati esteri.
Cultura del Vino e Tradizioni
- Oslavia: tra la Grande Guerra e la rinascita enologica
Il borgo di Oslavia, punto panoramico del Collio, racconta la sua storia tra guerra, confini e la rinascita della viticoltura. - Chi era Oreste Brezza, pioniere del vino delle Langhe
Il mondo del vino piange Oreste Brezza, figura chiave della viticoltura piemontese e della ristorazione di Barolo. - Passato, presente e futuro del vino nei Campi Flegrei
Un viaggio nella storia vitivinicola dei Campi Flegrei, un’area dalla forte valenza storica e geologica, con vitigni autoctoni che resistono nel tempo.
Eventi e Premi
- Grandi Langhe 2025: oggi il vino incontra il mondo
Oggi e domani, Torino ospita Grandi Langhe, con 500 produttori e un focus su Barolo e Barbaresco, rafforzando la centralità del Piemonte nel panorama enologico internazionale. - Dall’Alto Adige al mondo: Helmuth Köcher racconta il successo del Merano WineFestival
Il presidente del Merano WineFestival parla dell’espansione internazionale dell’evento e dell’importanza del vino per la valorizzazione del territorio. - Wine & Siena 2025: la corsa delle PMI del vino verso la sostenibilità
Un report evidenzia come le piccole aziende vitivinicole stiano investendo in energie rinnovabili per ridurre i consumi di acqua ed elettricità.
Sostenibilità e Innovazione
- Cantine di Verona lancia il progetto “Coltivare Salute”
L’iniziativa mira a migliorare la salute cardiovascolare dei dipendenti attraverso screening medici e sensibilizzazione sui rischi cardiovascolari. - Percorsi adatti a tutti in Franciacorta tra panorami mozzafiato
Quattro itinerari turistici in Franciacorta per esplorare il paesaggio vinicolo, tra storia, cultura e sport all’aria aperta. - Cantine da esposizione nelle Langhe: tra vino e design
Le cantine piemontesi non sono solo luoghi di produzione, ma anche simboli architettonici unici, tra innovazione e tradizione.
Enogastronomia e Vino in Tavola
- Gioielli di Lucrezia: quando le ostriche incontrano il vino
Una ricetta raffinata che abbina ostriche, vermouth e spumante, esaltando sapori e consistenze con un tocco di eleganza. - Signum: la famiglia che trasforma l’isola di Salina in un polo gourmet
L’hotel, ristorante stellato e cantina Signum rappresentano l’eccellenza enogastronomica nelle Eolie, tra tradizione e innovazione. - Vigne Surrau: giovedì in cantina con degustazioni in Costa Smeralda
Un appuntamento fisso per gli amanti del vino in Sardegna: cene eleganti, brunch e aperitivi gourmet immersi nei vigneti.
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.