Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 18 marzo 2025!
Novità dal mondo del vino
1. Friuli: nasce Pupà, il vino delle radici
Monica Vettor presenta il suo Merlot in purezza, un omaggio al padre e alla tradizione vitivinicola di famiglia. La sua boutique winery nel Pordenonese propone vini in edizione limitata che esprimono il terroir locale.
2. La Ribolla Gialla che unisce Italia e Slovenia
L’azienda Gradis’ciutta di Robert Princic racconta la storia di un territorio di confine, il Collio, dove cultura e viticoltura si mescolano in un’identità unica.
Mercati e commercio internazionale
3. Prosecco: corsa agli acquisti negli USA prima dei dazi
Le importazioni di Prosecco negli Stati Uniti sono aumentate dell’8% per anticipare le possibili tariffe. L’export veneto chiude il 2024 con 3 miliardi di euro.
4. Dazi di Trump sul vino italiano: le preoccupazioni di Argea
L’amministratore delegato di Argea sottolinea l’impatto devastante di un possibile dazio al 200%, definendolo insostenibile per l’industria vinicola italiana.
5. Guerra commerciale UE-USA: vino contro whiskey
Le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea si riflettono nei dazi sugli alcolici, con il rischio di gravi ripercussioni per l’export vinicolo italiano.
6. Ismea: export vinicolo italiano da record nel 2024
Il settore cresce del 5,5% in valore e del 3,2% in volume, trainato dalle bollicine, che rappresentano il 25% dell’export.
Eventi e iniziative nel mondo del vino
7. Prowein 2025: il bilancio del Consorzio Conegliano Valdobbiadene
Nonostante una minore presenza di espositori italiani, i produttori di Prosecco DOCG registrano un riscontro positivo alla fiera di Düsseldorf.
8. Primavera in Cantina: evento a Cabras
La Cantina Contini 1898 inaugura la stagione con degustazioni e street food, in collaborazione con il ristorante La Brace di Oristano.
9. Albenga celebra i vini DOC e IGT liguri
L’evento “Le Prime di Vite in Riviera” il 23 e 24 marzo 2025 presenterà le nuove annate di 24 aziende vitivinicole del Ponente Ligure.
Innovazione e sostenibilità
10. G.LOW: i nuovi vini a bassa gradazione di Cantine di Verona
Vini da uve Garganega, Trebbiano, Corvina e Merlot, con 8° alcol, ottenuti senza dealcolizzazione per preservare le caratteristiche organolettiche.
11. Nasce la prima vigna urbana al Politecnico di Torino
Il progetto “Campus Grapes” trasforma gli spazi urbani in ecosistemi sostenibili, in collaborazione con la startup green tech Citiculture.
Storie di vignaioli e territori
12. L’impegno di Rosset per le vigne abbandonate in Valle d’Aosta
L’azienda vitivinicola sperimenta nuove pratiche di viticoltura eroica per adattarsi ai cambiamenti climatici.
13. Dalla città al vulcano: il sogno di Sonia Gambino sull’Etna
Lascia Milano per fondare la Cantina Gustinella a Maletto, riscoprendo la tradizione vitivinicola del territorio.
14. Murgo: il futuro è nello spumante
L’azienda siciliana celebra il rinnovamento della cantina e lancia nuove etichette di spumante.
15. Castello di Volpaia e Sarzi Amadè: una collaborazione strategica
La storica realtà toscana unisce le forze con il distributore milanese per valorizzare il Chianti Classico.
Attualità e riflessioni
16. Il ricordo dello scandalo del vino al metanolo
39 anni fa, il caso che sconvolse l’Italia portò a una svolta nella regolamentazione del settore.
17. Decreto Salvini e impatto sul settore vinicolo
Le nuove norme sul Codice della Strada riducono gli incidenti, ma mettono in crisi le vendite di vino, secondo i produttori del Roero.
18. Turismo enologico nelle Colline del Prosecco: crescita del 9,7%
Le statistiche del 2024 confermano il territorio come una delle mete più attrattive in Veneto.
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.