Rassegna stampa sul vino:
- Nuovo Evento “Colline in Bolle” Celebra Metodo Classico Lombardo: La rassegna “Colline in Bolle” si propone di valorizzare i vini Metodo Classico di diverse zone vitivinicole della Lombardia. L’evento si svolgerà a Villa Mirra di Cavriana e sarà organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani in collaborazione con ONAV Lombardia. Fonte: La Repubblica.
- Eccedenza di Vino nelle Cantine Italiane: Le giacenze di vino in cantina a luglio sono aumentate, con un record di stock, e le esportazioni verso paesi extra-UE, specialmente gli Stati Uniti, hanno riscontrato problemi per le imprese vinicole italiane. Questo è stato riportato dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha analizzato i dati di Cantina Italia. Le eccedenze sono dovute a un aumento degli stock di vini di alta qualità. Fonte: Agi.
- Moldavia: Le Cantine di Vino Avvicinano al Mercato Europeo: Le immense cantine vinicole della Moldavia stanno aiutando il paese ad avvicinarsi all’Europa e al mercato unico. La produzione di vino è diventata un trampolino di crescita economica e un pilastro dell’agricoltura moldava. Fonte: Il Sole 24 Ore.
- Eccedenza di Vino in Italia, Possibile Trasformazione in Etanolo: L’Italia sta affrontando un’eccedenza di produzione di vino, e il governo francese ha destinato 200 milioni di euro per trasformare l’eccesso di vino in etanolo da utilizzare nell’industria dei profumi. Questa misura è stata adottata per affrontare il surplus di vino e sostenere i produttori in difficoltà. Fonte: La Repubblica.
- Prevista Crescita del Mercato del Vino in Italia: Nonostante sfide come l’inflazione e i cambiamenti nelle abitudini di consumo, il mercato del vino in Italia dovrebbe crescere fino al 2027 con una crescita media annua del 6,7% in valore. Il consumo procapite di vino è di 25,4 litri all’anno con una spesa di 377 euro a persona. Fonte: Italia Informa.
- Vino Dealcolato in Aumento in Italia: Il mercato dei vini “No-Lo” (senza o a basso contenuto di alcol) è in crescita in Italia, nonostante le controversie sulla definizione e il concetto di vino dealcolato. La riduzione del consumo di alcol e le nuove normative europee stanno spingendo verso questa tendenza. Fonte: Gazzetta.
- Vini Italiani Tra i Migliori al Mondo: Secondo Wine Enthusiast, i vini italiani sono considerati i migliori al mondo in termini di rapporto qualità/prezzo. Il magazine ha elogiato diverse etichette italiane e ha affermato che il vino italiano offre il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato globale. Fonte: WineNews.
- Riuso del Vetro e Normative dell’UE: La Commissione Europea ha proposto nuove norme sugli imballaggi, tra cui l’obbligo di riuso del vetro tra il 5 e il 10%. Il mondo del vino italiano ha sollevato argomenti contro questa proposta, sottolineando l’effetto ambientale del vetro e i potenziali problemi nell’implementazione. Fonte: Virtù Quotidiane.