rassegna stampa vino di mercoledì 19 marzo 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 19 marzo 2025!

DALLE VIGNE ALLE IMPRESE: NUOVE STORIE DI VINO

Dalla vigna al vivaio: il sogno verde di Christian Pancheri sulle colline trentine

Alle porte di Trento, nella storica Villa Pedrotti, il giovane enotecnico Christian Pancheri avvia la sua impresa agricola. Con il supporto familiare, ha creato una società agricola, segnando un cambio generazionale e puntando su innovazione e tradizione.

Quel vino che sa di storia: i vigneti degli Scavi affidati alle cantine Feudi e Basilisco

Nel cuore di Pompei, il Gruppo Tenute Capaldo, con Feudi di San Gregorio e Basilisco, investe un milione di euro per produrre vino esclusivamente “made in Pompei”.

GRANDI EVENTI: FIERE E FESTIVAL DEL VINO

Vinitaly 2025: tradizione, innovazione e sostenibilità nel cuore del vino italiano

Dal 6 al 9 aprile Verona ospiterà la 57^ edizione di Vinitaly, crocevia globale per operatori del settore. Il panorama vinicolo sta vivendo un’evoluzione epocale tra cambiamenti demografici e nuovi trend di consumo.

Al 57° Vinitaly la Collettiva dei vini di Irpinia e Sannio con 111 cantine

Nel padiglione Campania, 111 aziende presenteranno il meglio della produzione regionale, con una crescita dell’export del 7% nel 2024.

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d’Orcia si terrà la 14^ edizione dell’Orcia Wine Festival, evento enologico e culturale legato al paesaggio Unesco.

In alto i calici per la seconda edizione del Sangiovese Festival

Il 12 e 13 aprile a San Giovanni Valdarno torna la fiera mercato dedicata al Sangiovese, con degustazioni ed eventi patrocinati dalla Regione Toscana.

Prowein 2025: le Marche del vino all’appuntamento fieristico di Düsseldorf

Le eccellenze vinicole marchigiane saranno protagoniste dal 16 al 18 marzo in Germania, cercando di consolidare la loro presenza sui mercati internazionali.

MERCATO DEL VINO E SCENARI ECONOMICI

Sandro Boscaini, il Mr Amarone: “Guerre commerciali, nuovo salutismo e clima. Le nostre bottiglie nella tempesta perfetta”

Il presidente di Masi Agricola evidenzia le sfide attuali: calo della produzione, nuove tendenze di consumo post-pandemia e dazi commerciali.

Oltre 40 euro per un Prosecco, quasi 200 euro per un Chianti Classico: l’effetto dei dazi Usa

Il possibile aumento del 200% sui dazi potrebbe far lievitare i prezzi del vino italiano negli Stati Uniti, penalizzando il comparto e riducendo la competitività del made in Italy.

“Gli ordini di vini europei in Usa sono sospesi”: gli importatori corrono ai ripari dopo l’annuncio sui dazi di Trump

La minaccia delle nuove tariffe ha bloccato gli ordini, gettando incertezza sul futuro delle esportazioni verso il primo mercato mondiale per il vino.

L’export di vino verso gli Usa: Lollobrigida invita alla calma, ma il crollo del mercato sarebbe totale

Il Ministro dell’Agricoltura sottolinea che il vino premium manterrà il proprio valore, ma ammette che l’impatto delle nuove tariffe sarebbe devastante.

Export del vino italiano: nel 2024 volano le bollicine, ma anche i vini fermi fanno meglio del 2023

Nonostante le difficoltà di mercato, l’export di spumanti ha registrato un +12%, mentre i vini fermi Dop e Igp hanno superato i 6 milioni di ettolitri.

INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E NUOVE TENDENZE

Cantine di Verona lancia G.Low, il vino low-alcohol sostenibile

Nuova linea di vini a bassa gradazione alcolica (8 gradi), prodotta senza dealcolizzazione per garantire sostenibilità e qualità organolettica.

In Veneto il primo stabilimento per la dealcolizzazione (anche bio)

L’azienda Pizzolato lancia NoLo Italian Hub, il primo progetto in Italia dedicato alla produzione di vini biologici senza alcol.

Il grande bluff del vino analcolico: moda passeggera o rivoluzione silenziosa?

Il mercato dei vini analcolici cresce rapidamente: nel 2023 valeva 2,29 miliardi di dollari, e potrebbe superare i 5 miliardi entro il 2033.

CLIMA E AGRICOLTURA

Gelo fuori stagione: le temperature sotto zero minacciano frutteti e vitigni del Friuli

Le gelate tardive mettono a rischio le colture agricole, con possibili danni significativi alle viti e ai frutteti della regione.

PREMI E RICONOSCIMENTI

“Miglior Cantina 2025”: premiati i vini di Sibaldo e Gerardo Molettieri

La Cantina Antonio Molettieri si aggiudica il premio a IO VINO, evento che celebra le eccellenze vitivinicole dell’Irpinia.

Bonollo 1908 al Vinitaly: debutto delle riserve Ligneum

La storica distilleria presenta quattro nuove esclusive riserve di grappa in tonneaux, insieme a un restyling delle sue referenze iconiche.

Segnali positivi per la Doc Colli Berici: internazionali e Tai Rosso trainano la crescita

Nel 2024 l’imbottigliato è cresciuto del 10,3%, con Cabernet Sauvignon e Tai Rosso in forte aumento.

ENOGASTRONOMIA E CURIOSITÀ

Alberto Tomba: “Vi porto nella mia cantina”

L’ex campione di sci racconta la sua passione per il vino, nata durante i suoi viaggi nel mondo sportivo.

L’Antica Bottega del Vino sbarca a Cortina

La celebre enoteca veronese apre una sede nella Perla delle Dolomiti, portando il suo prestigioso assortimento di oltre 4.000 etichette.

Viaggiare nel mondo del vino “in prima serata” con un calice sul divano di casa

Un nuovo format televisivo porta gli spettatori alla scoperta dei grandi terroir italiani con degustazioni guidate da esperti.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni