rassegna stampa vino di mercoledì 26 marzo 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 26 marzo 2025!

Eventi e Festival

  • Choco Wine 2025: Festival dedicato agli amanti di cioccolato e vino. Si terrà il 28, 29 e 30 marzo in Piazza Salotto dalle 10 alle 22 con degustazioni di cioccolato artigianale, vini selezionati e showcooking.
  • Cantine Barsento – Finale del Concorso W’Heart! Limited Edition 2025: Evento in programma il 29 marzo 2025 al Chiostro delle Clarisse di Noci, con un aperitivo artistico per celebrare l’arte e il vino.
  • Ossola in Cantina 2025: Evento per valorizzare i piccoli produttori del Piemonte, organizzato dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani.

Tendenze di mercato e vendite

  • Prosecco dominante nei supermercati italiani: È il vino più venduto, con una crescita del 4,7% in Friuli Venezia Giulia, seguito da Merlot, Cabernet, Ribolla e Chardonnay.
  • Prosecco in Valle d’Aosta: È il vino più venduto, seguito da Barbera, Lambrusco, Montepulciano e Dolcetto.
  • Crescita di Lagrein e Metodo Classico in Trentino Alto Adige: Prosecco, Chianti e Lambrusco dominano le vendite del 2024.
  • Vini no e low alcol in crescita: Previsione di un aumento del 60% nel 2025 grazie al nuovo decreto che consente la produzione in Italia.

Problematiche e sfide

  • Dazi sul Prosecco verso gli USA: Minaccia di dazi fino al 200% da parte del governo Trump, con una lettera di protesta dei tre Consorzi di tutela al ministro Lollobrigida.
  • Rischio economico per le imprese italiane: Il mercato americano rappresenta il 24% delle esportazioni italiane.
  • Lollobrigida su dazi e alleanza USA-Europa: Necessità di trovare un equilibrio per non compromettere l’export italiano.
  • Sandro Boscaini di Masi Agricola: Importanza della diversificazione dei mercati per mitigare l’impatto dei dazi.

Innovazione e Progetti

  • Cantina Veneta: Crescita del 6% nei ricavi del 2024, con 36 punti vendita in Italia.
  • Cantine Prima Luce a Tarquinia: Nuovo progetto di Casale Poggio Nebbia con attenzione particolare all’enoturismo e alla coltivazione biologica.
  • Villa della Torre e Peaks & Valleys: Progetto innovativo di Marilisa Allegrini nel settore vitivinicolo veronese.
  • Arte e vino con Robert Pan: Collaborazione con Cantina San Michele Appiano per celebrare l’iconico vino Appius.

Premi e Riconoscimenti

  • Anna Maria Abbona e Gerry Scotti: Nominati Cavalieri del tartufo e dei vini di Alba durante l’evento “Primavera in Langa” al castello di Grinzane Cavour.

Degustazioni e esperienze

  • Degustazione gourmet con la famiglia Rabino: Esperienza esclusiva di vini abbinati a sushi di carne di Fassona piemontese.

Normative e politiche

  • Pacchetto Vino Ue: Nuove misure previste per promozione, etichettatura e gestione degli impianti per agevolare i produttori europei.
  • Hansen sull’agricoltura: Necessità di incentivi e approccio territoriale per supportare i giovani nel settore agricolo.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni