rassegna stampa vino di venerdì 4 aprile 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 4 aprile 2025!

NUOVE PRODUZIONI E PROGETTI ENOLOGICI

Nasce il Vino del Delta del Po

  • Protagonista: Pasqualino Simeoni e 5 aziende del Delta
  • Vino: Pinot Grigio DOC
  • Dettagli: Grazie a una finestra legislativa regionale (Veneto, 2017), il gruppo ha ottenuto le quote viticole necessarie per coltivare 15 ettari di Pinot Grigio. Unisce passione e visione imprenditoriale.

Mazzanti + Bastianich: debutta la linea “La Mozza”

  • Vini: Ciliegiolo e Vermentino
  • Dove: Maremma Toscana – Tenuta La Mozza
  • Lancio: Sabato 5 aprile all’Antico Vinaio di Verona, con evento speciale pre-Vinitaly

Produzione di vini Piwi: la testimonianza di Pierguido Ceste

  • Zona: Govone (Piemonte)
  • Progetto: 10% dei vigneti in vitigni resistenti, agricoltura rispettosa, biodinamica e vinificazione a basso impatto.

CRISI COMMERCIALE & DAZI USA: L’EFFETTO DOMINO SUL VINO

Dazi USA al 20% sulle importazioni UE

  • Effetto immediato: Stop alle spedizioni verso gli Stati Uniti
  • Settori colpiti: Prosecco, Brunello, Chianti, Lambrusco, Moscato d’Asti
  • Stima danni:
    • Fino a 323 mln €/anno di perdite per il vino italiano (UIV)
    • Fino a 6 mln €/giorno secondo Coldiretti
    • 364 mln di bottiglie “a rischio”
    • 1,9 mld € l’export Italia-USA

Voci e commenti dal settore

  • UIV (Frescobaldi): Urgente un patto con buyer USA per assorbire costi.
  • Valentina Argiolas (Sardegna): 20 pedane ferme a Livorno, USA è 3° mercato.
  • Franco Adami (Prosecco DOCG): “Preoccupazione sì, ma niente panico”.
  • Massimo Lorenzi (Romagna): “I dazi non ci spaventano. Continuiamo a investire”.
  • Marco Baccaglio: “Rischio minore del previsto, ma alta incertezza”.
  • Bindocci (Brunello): “Colpo durissimo per la nostra denominazione”.

 

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2025 – Dal 6 al 9 Aprile a Verona

Temi chiave della 57ª edizione:

  • Sostenibilità economica
  • Vini senza alcol
  • Enoturismo evoluto
  • Effetti geopolitici (dazi, mercati)

Focus Eventi & Protagonisti:

  • Cantina di Pitigliano: Nuovo stand e anteprime di Ildebrando e Gli Archi (Bianco di Pitigliano DOC)
  • Emilia-Romagna (Pad. 1): 80 espositori, 6 consorzi. Presente Massimo Bottura
  • Cantine di San Severo: Promozione Bombino Bianco e Metodo Classico
  • Vinitaly Tourism: 64 cantine + 16 buyer, esperienze B2B e incontri sul turismo enogastronomico

TERRITORIO & DENOMINAZIONI

Lambrusco, strappo in casa Consorzio

  • Evento: 26 aziende fondano “I Custodi del Lambrusco”
  • Risposta del Consorzio: “Delusione, ma apertura al dialogo. Ricorso legale possibile”

Lorenzo Accomasso, leggenda di Langa

  • Ritratto: 91 anni, simbolo del Barolo. Degustati in anteprima i suoi 2017, 2019 e 2020.

🏛Cantina Vinicola di Cerveteri: tra storia e trasformazione

  • Realtà cooperativa storica del Lazio, in fase di riorganizzazione interna dopo anni di gloria.

Cantina Belisario: Cooperativa dell’Anno 2025

  • Vino di punta: Verdicchio di Matelica
  • Visione: Aggregazione, promozione della DOC e resilienza al cambiamento climatico

 

APPROFONDIMENTO – IL CASO DAZI IN SINTESI

Aspetto Dettaglio
Inizio 3 aprile 2025
Entità dazi 20% sui prodotti agroalimentari UE, inclusi i vini
Possibile evoluzione Dazi fino al 200% (minacciati nei giorni scorsi)
Vini più a rischio Prosecco, Pinot grigio, Chianti, Brunello, Lambrusco
Proposte UIV Condividere i costi tra imprese e buyer
Rischio sistema Italia Perdita competitività, calo export, danno d’immagine

 

Conclusione

Grazie per essere stati con noi per la rassegna vitivinicola quotidiana di QUIDQUID.
A domani per nuove notizie, aggiornamenti da Vinitaly e il meglio del mondo del vino. 🍷

Grazie per aver seguito la rassegna del giorno.
QUIDQUID vi dà appuntamento a domani per un nuovo sorso d’informazione!

    Nome

    Email

    Informazioni