Ecco una rassegna del mondo del vino per voi!
Passione e Trasformazione: La storia di Davide Canina, un percorso insolito dal mondo della consulenza alle Cantine dei Produttori di Govone, creando la sua etichetta di vini, IParcellari.
Eccellenza Riconosciuta: Borgo Conventi, una cantina di Farra d’Isonzo, ha fatto il suo ingresso nel “Great Wines of Italy” di Hong Kong, celebrata da James Suckling e inclusa nella guida dei migliori 100 vini e vignaioli d’Italia.
Innovazione Enologica: WineChain offre una piattaforma per acquistare e vendere vini rari, limited edition e future chicche enologiche, con nomi internazionali già presenti e offerte di vini italiani.
Sagrantino dal Tannino Addolcito: Cantina Fratelli Pardi presenta un Sagrantino caratterizzato da tannini più morbidi, con sfumature interessanti sia al naso che al palato.
Esplorazione Enogastronomica: Viaggio nelle terre del Gavi, dove si scopre non solo il Gavi DOCG ma anche la cultura e i sapori genuini della regione.
Eventi e Celebrazioni: Dalla celebrazione degli 80 anni dell’enologo Angelo Maci alla manifestazione “San Martino in Piazza”, un evento culturale che celebra vini, ricette locali e artisti a Monteroni di Lecce.
Crisi e Opportunità: L’export del vino pugliese rallenta, con una crescita modesta del 3% nel primo semestre del 2023, influenzato dai costi di produzione e da un gap logistico.
Tradizione e Innovazione: Ca’ Rugate, con due etichette, riceve menzione speciale nella Guida Bio per l’eleganza e la qualità dei loro vini.
Arte, Architettura e Vino: La partnership tra Villa della Torre e Palazzo Te si solidifica con la creazione del Lugana “Camera di Amore e Psiche”, che richiama gli affreschi di Palazzo Te.
Eventi Enogastronomici: Le Giornate dell’Olio e del Vino a Gallese, un evento che celebra i prodotti locali, offrendo cibo tradizionale, vino e cultura musicale.
Sembra ci sia un’ampia gamma di esperienze enogastronomiche, innovazioni e sfide nel mondo del vino. Quale di questi eventi o storie ti ha intrigato di più?
Da Albrigi Tecnologie:
Bâtontank: Il Serbatoio Multifunzione Rivoluzionario per il Mondo del Vino
Descrizione: Il “Bâtontank” è molto più di un semplice serbatoio in acciaio. È un’innovazione che ridefinisce il processo di affinamento e fermentazione dei vini, introducendo una tecnologia brevettata che ottimizza e accelera il bâtonnage – un’essenza naturale per valorizzare i lieviti – anche all’interno di grandi serbatoi in acciaio inox.
Funzionalità Rivoluzionarie: Dotato di una pala appositamente progettata, il “Bâtontank” introduce un movimento rotatorio all’interno dei serbatoi, fermentatori o autoclavi, sollevando delicatamente vino o mosto. Questo meccanismo permette di staccare i lieviti dal fondo e rimetterli in sospensione fino al centro del chiusino superiore, senza stress o sbattimenti, sostituendo gli agitatori tradizionali con un’azione delicata ma efficace. Questa innovazione consente anche di movimentare e miscelare i mosti con estrema precisione.
Vantaggi Incredibili: Il sistema altamente tecnologico del “Bâtontank” offre una soluzione comoda e versatile che lavora per te 365 giorni all’anno, riducendo notevolmente i tempi di lavorazione e migliorando la qualità dei vini prodotti.
Risparmio di Tempo e Aumento di Qualità: Grazie alla sua versatilità e alla capacità di eseguire diverse operazioni, il “Bâtontank” non solo risparmia tempo, ma si traduce in un miglioramento significativo della qualità dei tuoi vini, garantendo un processo di affinamento e fermentazione ottimale.
Se vuoi rivoluzionare il modo in cui tratti i tuoi vini, “Bâtontank” è la risposta all’avanguardia per una produzione di vini di alta qualità.
Catalogo: https://www.dropbox.com/scl/fi/yjywshdhv4tkpnb4o3td9/Batontank_art.pdf?rlkey=jv0r1z43psauchuw73cwqr0h2&dl=0