rassegna stampa vino di martedì 1 aprile 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 1 aprile 2025!

EVENTI & PARTECIPAZIONI A VINITALY 2025

Tenute Lu Spada (Puglia)

  • Stand: Padiglione 11 – B1-3
  • Vini biologici del Salento in degustazione: Negroamaro, Susumaniello, Malvasia Nera, Minutolo
  • Focus: tradizione + innovazione per raccontare il territorio pugliese

Assovini Sicilia

  • 44 aziende associate presenti al Padiglione 2
  • Temi: qualità, DOC/DOCG regionali, enoturismo, intelligenza artificiale

ISMEA (Area MASAF – Palaexpo)

  • Temi: IG, OCM Vino, modelli imprenditoriali data-driven
  • Tre talk con esperti, istituzioni e assicuratori

Brugnano (Sicilia)

  • Obiettivo 2025: crescita dell’export fino al 40% (attuale 18%)
  • Focus su buyer Ho.Re.Ca. e distribuzione globale

Vinitaly Tourism (9 Aprile)

  • 64 aziende vitivinicole, 16 top buyer internazionali
  • Incontri B2B, conferenze e ricerca su enoturismo italiano

I vini imperdibili secondo Andrea Gori

  • Top 10 etichette selezionate per il Vinitaly 2025 da uno dei sommelier più noti d’Italia

MERCATO & ECONOMIA

Dazi USA: Campari e le contromisure

  • Azione in calo (-4,85%) per l’incertezza sulle tariffe USA (fino al 200%)
  • Aperol come possibile leva commerciale strategica

Countdown al 2 aprile: ipotesi dazi tra 10% e 25%

  • Ordini bloccati, merci ferme nei porti europei
  • Forte impatto previsto sulle esportazioni vinicole

Giornata nera per il “Made in Tuscany”

  • Giornalisti USA a Lucca: “I dazi sarebbero una catastrofe”

Il vino italiano oggi: ricco ma fragile

  • Mercato da miliardi, ma vulnerabile a cambi normativi e commerciali
  • Si temono perdite da 6 milioni € al giorno per l’export USA

Fallimenti vitivinicoli in Francia (+55%)

  • 211 aziende chiuse nel 2024: zone più colpite Bordeaux e Languedoc

Nuovo pacchetto UE sul vino

  • Interventi su etichettatura, vendemmia verde, reimpianto, supporto fino all’80% per investimenti green

TERRITORI & CANTINE

Piccini 1882 (Toscana)

  • Azienda storica della Valdelsa, esempio di innovazione continua e export di successo

Vallepicciola (Chianti Classico)

  • Nuove esperienze: Sunset Pic-nic & Pinot Noir Experience

Sassotondo (Maremma)

  • Progetto podcast “Open Winery” con Loquis: storytelling e accoglienza digitale

San Michele Appiano (Alto Adige)

  • L’opera di Robert Pan per la cuvée “Appius”: unione tra arte visiva e vino

Cantina Sociale di Cantiano (Marche)

  • Alleanza Slow Food: parole chiave sostenibilità, inclusione, gusto, umiltà, curiosità

Cantine di Marzo (Greco di Tufo – Campania)

  • Evento 7 aprile: risultati di uno studio sui micro-terroir, con supporto scientifico dell’Università del Sannio

VINI & CLASSIFICHE

Malvasia FVG: top list Gambero Rosso

  • Al 1° posto per il 4° anno: Malvasia ’23 di Maurizio Buzzinelli (Collio goriziano)
  • Fascia di prezzo sotto i 20 euro, ottimo rapporto qualità/prezzo

Medici Ermete: Lambrusco Concerto 2024

  • Nuova annata pronta per l’export mondiale
  • Focus: sostenibilità, metodi naturali, adattamento climatico

Filari di Bolle 2025 (FVG)

  • Iscrizioni aperte fino al 14 aprile
  • Premiazione durante la 77ª Sagra del Vino, il 25 aprile a Casarsa

OPINIONI & CULTURA

Angelo Gaja: “No ai Piwi nelle Doc, sì (forse) ai dealcolati”

  • Apertura ai vini senza alcol, ma contrarietà assoluta all’uso di vitigni resistenti nelle DOC

Consigli sull’alcol test a cena

  • I limiti di legge non sono cambiati, ma aumentano le sanzioni
  • Rischi reali e confusione tra i consumatori

Langhe: overtourism e tutela identitaria

  • Produttori riflettono su turismo responsabile e investimenti

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern