Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 25 gennaio 2025!
I Grandi Vini Italiani e i Migliori Abbinamenti
- Viaggio da nord a sud alla scoperta dei migliori vini d’Italia (e i piatti a cui abbinarli)
L’Italia è il paese con la più ampia varietà di vitigni autoctoni al mondo e un punto di riferimento internazionale per la produzione vinicola. Dalle regioni più produttive ai migliori abbinamenti gastronomici, scopriamo i vini italiani da provare assolutamente. - I migliori vini rossi secondo The Guardian: c’è anche un’etichetta italiana
Il critico enogastronomico David Williams seleziona tre vini “best buy” per il quotidiano britannico. Tra questi spicca il Rossojbleo dell’azienda siciliana Gulfi, un Nero d’Avola versatile che si abbina perfettamente anche con il pesce e le carni bianche.
Innovazione e Tecnologia nel Settore Vitivinicolo
- Intelligenza artificiale nel calice: il futuro del vino in Friuli Venezia Giulia
Il Consorzio Colli Orientali utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare dati climatici, tecniche di produzione e processi di maturazione delle uve. Il nuovo chatbot permette di consultare informazioni storiche dal 2008 a oggi, rivoluzionando il settore. - Come la personalità influenza i gusti sul vino
Uno studio dell’Università di Verona analizza come la psicologia e la personalità influiscano sulle preferenze enologiche. Le persone estroverse tendono ad apprezzare vini acidi e tannici, mentre chi è più socievole predilige vini alcolici con bouquet complessi.
Tendenze di Mercato e Andamento Economico
- Il 2025 inizia con tensioni al rialzo sui listini dei vini
L’export vinicolo italiano chiude il 2024 in crescita (+3% in volume e +6% a valore), ma il settore resta attento alle dinamiche della domanda interna ed estera. - Franciacorta: il 2024 si chiude con volumi e valori stabili
Il Consorzio Franciacorta conferma la solidità del brand, con 19,1 milioni di bottiglie vendute e un prezzo medio allo scaffale in leggero aumento (24,5 euro). Cresce l’export, soprattutto negli Stati Uniti e in Svizzera. - Vino negli USA: il sentiment dell’industria resta negativo, ma ci sono segnali positivi
Il report 2025 State of the US Wine Industry evidenzia un calo delle vendite di vini premium (-1%/-3%), ma alcune tendenze di ripresa lasciano sperare in una stabilizzazione del mercato. - Vini dealcolati: trend in crescita nel Regno Unito
I dati IWSR mostrano un aumento delle vendite di vini dealcolati (+8%), mentre i vini a bassa gradazione alcolica registrano un calo del -5%. Il Regno Unito si conferma un mercato chiave per le nuove tendenze del consumo di vino.
Eventi e Premi
- Da “Wine & Siena” a “Grandi Langhe”, gli eventi più attesi del 2025
Tra degustazioni esclusive e incontri con i produttori, il calendario degli eventi enogastronomici del nuovo anno è ricco di appuntamenti imperdibili. - La “Proposta Vini” chiude il 2024 con un aumento del fatturato e inaugura l’anno con 55 nuove aziende
La storica distribuzione di Gianpaolo Girardi annuncia una crescita record e organizza un grande evento alla Stazione Leopolda di Firenze per presentare le nuove realtà vinicole. - Westway Architects per Cantina Bertani: benvenuti nel tempio dell’Amarone
Un viaggio nell’architettura e nella storia del celebre vino veneto, dalla sua leggenda all’eccellenza moderna della Cantina Bertani.
Viticoltura e Territorio
- Nuove regole per le autorizzazioni agli impianti viticoli in Liguria
La Regione aggiorna le normative per la concessione di nuovi impianti, facilitando l’accesso alle piccole e medie aziende agricole e garantendo la tutela del territorio. - “Grandi Langhe e il Piemonte del Vino”: la diversità di una grande terra enoica
Il 27 e 28 gennaio, oltre 500 cantine piemontesi presenteranno le nuove annate a Torino. Un evento chiave per addetti ai lavori e buyer internazionali.
Cantine e Storie di Successo
- Winkler, la piccola cantina altoatesina che fa grandi vini metodo classico
Il ritorno di Michael Winkler alla guida dell’azienda di famiglia, con l’obiettivo di produrre spumanti metodo classico di altissima qualità in Alto Adige. - La Giuva: il futuro del vino secondo Federico Veronesi
L’azienda creata dall’ex allenatore di calcio Alberto Malesani entra nell’orbita della famiglia Veronesi, con un progetto ambizioso in Valpolicella. - Dalle multinazionali alla viticoltura: il sogno di Tiziano Bellini
Dopo una carriera nella finanza londinese, il manager italiano torna in patria per fondare una cantina innovativa nella bassa Mantovana. - Le Manzane: il Conegliano Prosecco Superiore Springo Blue 2023
Un’etichetta che si distingue per eleganza e freschezza, con sentori di mela, glicine, salvia e cedro.
Sicurezza e Consumo Responsabile
- Etilometro in cantina: l’iniziativa di Tenute del Cerro per il bere consapevole
Le cantine toscane e umbre del gruppo offrono ai visitatori la possibilità di misurare il proprio tasso alcolemico per promuovere la sicurezza stradale.
Arte e Cultura del Vino
- Topazia Alliata di Arrigo Musti nella storica cantina Duca di Salaparuta
L’arte incontra il vino nella cantina siciliana, celebrando una figura simbolo della tradizione vitivinicola italiana. - Cinque falsi miti sul vino smontati da un esperto
Il critico del New York Times
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.