
Tommasi presenta Le Fornaci Lugana Riserva 2018, la più alta espressione del Garda
Dal cuore pulsante della denominazione Lugana, a Sirmione a pochi passi dal Lago di Garda, tra i filari della tenuta Le Fornaci della Famiglia Tommasi, nasce Le Fornaci Lugana Doc Riserva 2018, massima espressione del vitigno Turbiana ed emblema di un territorio tra i più vocati del Paese.
Dopo il Lugana DOC 2020 e Le Fornaci Rosé 2020, il progetto Le Fornaci si completa con un’altra grande novità enologica: la Riserva 2018, un vino bianco esclusivo e complesso, che esprime lo stile più “lacustre” e minerale del Lugana. «La Riserva 2018 è un Lugana elegante e intenso, che racchiude i profumi delicati e freschi del Lago diGarda: un bianco destinato a rappresentare il vertice qualitativo della produzione che verràvinificato solo nelle migliori annate – commenta Giancarlo Tommasi, enologo –. La Riserva è anche un vino storico, capace di esprimerele qualità di un terroir unico che la nostra famiglia, da generazioni, è impegnata a valorizzare: questo vino, infatti, rappresenta la punta di diamante del progetto Le Fornaci, che abbiamo promosso in questi anni per rendere omaggio ai paesaggi incredibili e a una regione vinicola tra le più vocate d’Italia, quella del Garda. Attraverso questo vino, che per noi rappresenta il perfetto connubio tra vitigno e territorio, ci piacerebbe che tutti gli appassionati e i winelovers potessero godere, insieme a noi, delle meraviglie, dei profumi e dei sentori di questo magnifico angolo del nostro Paese”. Le Fornaci Lugana Doc Riserva 2018 è un bianco importante, prodotto da uve Turbiana in purezza,che affina parzialmente in legno, grazie a cui acquisisce struttura e complessità. Vendemmia 2018 Vinificazione e affinamento Le Fornaci in numeri |